
Assetto Fiat Uno Turbo ie. by Essepi
Assetto Sportivo by Essepi Assetti
L’assetto per la Uno Turbo della Essepi S.n.c nasce dall’idea di Claudio e Alessandro di portare un innovazione su un auto che ha segnato un epoca nelle sportive anni 90.
L’assetto è composto da due ammortizzatori a ghiera all’anteriore, abbinati a delle molle lineari e da due molle helper che, grazie alle loro caratteristiche, aiutano la molla principale a stare sempre in pressione permettendo un ottima escursione anche nei tornanti o nelle curve più tortuose in modo tale da avere sempre la ruota interna alla curva attaccata all’asfalto fornendo quindi la massima trazione.
Questa soluzione, all’anteriore, permette inoltre di avere un range di altezze davvero ampio in modo da poter alzare o abbassare l’auto a piacimento.
La svolta però arriva al posteriore dove viene tolta la molla dal ponte (dalla sede originale) e vengono forniti due ammortizzatori filettati e completi di molla che viene quindi abbinata all’ammortizzatore stesso.
I vantaggi di questo sistema sono molteplici: l’auto risulta più facile da guidare, in accelerazione non si siederà più sul posteriore e la stabilità generale risulterà nettamente migliorata. Inoltre la regolazione dell’altezza sarà facile ed intuitiva, non servirà più infatti togliere le molle completamente ma basterà agire sulle ghiere che si troveranno esattamente dietro la ruota.
L’assetto può essere di due tipi: regolabile in altezza ma taratura fissa o regolabile sia inaltezza che in taratura.
La regolazione della taratura permette di regolare l’apertura dello stelo (estensione) andando a frenare o meno l’uscita dello stelo. Questo grazie a dei registri situati direttamente negli steli: all’anteriore basterà aprire il cofano per poter regolare la taratura mentre al posteriore i registri sono situati all’interno dell’occhio dell’ammortizzatore stesso.
In entrambe le soluzioni (taratura fissa o variabile) l’assetto viene fornito completo di molle, chiavi per le varie regolazioni, supporti con rinforzo al posteriore (tra ammortizzatore e telaio) e centraggio per la molla all’anteriore (centraggio da inserire nel supporto originale).
L’unica cosa che non viene fornita nel kit sono i supporti ammortizzatori anteriori.
Scontistica dedicata ai soci del Club:
- 10% per un assetto regolabile in altezza con o senza regolazione di taratura
- 20% per un assetto fisso
- 20% per la ritaratura degli ammortizzatori
per usufruire della scontistica i Soci dovranno presentare Tessera associativa 2023