logo the family

Le origini

L’associazione trae le proprie origini da un contesto che ebbe luce nell’anno  1987, ossia la nascita del campionato Fiat uno turbo, programma per giovani aspiranti piloti sviluppato da Fiat auto con l’intento di offrire a chiunque l’opportunità di spiccare un domani nel campo delle corse automobilistiche. Il trofeo, si protrarrà sino al 1992, anno del suo naturale epilogo. Nel corso del determinante e fortunato excursus del progetto, che vide il formarsi e l’affermarsi di importanti piloti oggi assai noti sul campo motoristico europeo, si posero le basi di un registro interno fiat dal carattere puramente amatoriale destinato a riunire unità delle vetture concorrenti nell’ omonima manifestazione.  Scopo del registro era unicamente quello di accorpare i possessori delle suddette autovetture dal carattere puramente competitivo, al fine di creare un punto di riferimento nel corso dell’evolversi e del progredire del campionato che ebbe fine nel 1992 per far spazio al nascere di una nuova realtà, fondata con lo stesso spirito, ma avente come oggetto una nuova e sorgente utilitaria del gruppo fiat.

Il sopracitato registro si spense cosi con il naturale compimento del campionato, non tenendosi più questo.

In modo amatoriale, e dopo anni di totale inattività riguardo la presenza di una comunità che riunisse gli appassionati di uno turbo, nel 1999 si ha un leggero ma fondamentale inizio formandosi un locale circolo nelle zone di Milano propeso ai soli estimatori di Uno Turbo, denominato semplicemente “Club Uno Turbo”. Si inizia quindi a formare una comunità di appassionati sparsi principalmente tra Nord e Centro Italia; tuttavia il gruppo non godeva di molta notorietà, era mirato sporadicamente al manifestarsi di pochi raduni e non disponeva di un proprio punto di riferimento internet.

Logo_2018

L’anno decisivo è stato realmente il 2006, periodo in cui tre appassionati del settore Beppe, Ettore ed Andrea decisero di dar vita ad un forum che potesse racchiudere in sé tutto lo scibile attinente l’omonima vettura;  auspicando cosi di creare una vera e propria famiglia di amatori condivisa da una comune passione, la Fiat Uno Turbo. Prospettandosi inoltre di dar vita ad un Club ufficiale che meglio racchiudesse e manifestasse in sé i caratteri di questo significato. A loro poi si univano Mauro, Luciano ed Alberto; il primo dei quali già presidente del contesto venutosi a creare ufficiosamente nei pressi di Milano nel 1999.

Ad inizi 2008 ecco quindi venire alla luce la prima comunità dedicata alla mitica e leggendaria Uno Turbo, con il portale creato da Andrea e con la miniaturizzazione delle categorie e relative discussioni del forum composte ed inserite da Beppe. Il forum avanza ottimamente cosi configurato e l’avvento di innumerevoli nuovi iscritti, che man mano si uniscono al gruppo d’origine,  non può che essere elemento primordiale della crescente comunità.

UNOCLUB

Tuttavia nel 2009, numerosi impegni  costringono Beppe, Andrea ed Alberto a sottrarsi, loro malgrado, dal progetto antecedentemente espostosi.  Prende cosi in gestione parte della loro “eredità” Gianpiero, un utente insediatosi nella comunità da un paio di anni, che spicca mostrando particolare interesse per il progredire della situazione del ForumClub. Nel settembre 2009 il portale originario, unoturbo.org, si trasferisce su diversa gestione guadagnando in tal modo la denominazione scelta in unoturboclubitalia.it Combinazione di assoluto rilievo nonché perfettamente adeguata in virtù della definitiva nascita del Club, avvenuta di là a poco.

 

A tal riguardo nella mattina del 28.02.2010, dopo quasi 25 anni dalla presentazione della Fiat Uno Turbo, viene quindi ufficializzata la nascita dell’associazione “Uno Turbo Club Italia”. I tre membri del comitato direttivo Mauro A. , Ettore S. e Gianpiero S. , riunitisi a Milano, sanciscono ciò apponendo le loro firme sulle svariate pagine dell’atto necessario alla costituzione del Club. Rispettivamente ricoprono i ruoli di Presidente, Vice Presidente e Segretario, allo Staff direttivo vanno aggiunti i numerosi moderatori e responsabili di zona e naturalmente tutti i soci, siano essi di natura ordinaria, onoraria o sostenitrice, senza dei quali tutto questo non avrebbe mai potuto avere luogo.

Adesso si può certo affermare che la Fiat Uno Turbo i.e. ha finalmente e dignitosamente un’associazione, senza scopo di lucro,  con il proposito e l’impegno di raccogliere appassionati per mezzo di  eventi e manifestazioni pianificate in tutto il periodo dell’anno su buona parte del territorio italiano.

Lingotto
Contattaci

Inviaci una mail e-mail e ti risponderemo al più presto.